1Ci sono specifiche per quanto riguarda le dimensioni dei file da caricare?
No. Non ci sono specifiche per quanto riguarda la dimensione dei file, i pixel, il formato.
2È necessario pagare il biglietto di ingresso del monumento se richiesto?
Sì. I concorrenti di Wiki Loves Monuments non sono esentati dal pagamento del biglietto d’ingresso ove richiesto.
Inoltre è importante che vengano seguite le istruzioni e le indicazioni dei musei o degli enti per quanto riguarda l’uso del flash e del cavalletto.
3È possibile registrarsi sul sito Wikimedia Commons come ente o istituzione?
No. La registrazione a Wikimedia Commons (e a Wikipedia) può essere fatta solo da una singola persona fisica.
4Per partecipare occorre spedire via e-mail le fotografie?
5Posso partecipare con fotografie di monumenti non italiani?
No. Wiki Loves Monuments Italia prevede che si partecipi con scatti di monumenti italiani, scopo del concorso infatti è la valorizzazione del patrimonio culturale e storico nazionale.
Tuttavia, Wiki Loves Monuments è organizzato anche in altri Paesi; è possibile quindi partecipare ad altre edizioni con fotografie di monumenti esteri. Si può partecipare contemporaneamente a più concorsi.
6Quali sono i formati dei file accettati da Wikimedia Commons?
7Si possono caricare fotografie con la firma dell’autore?
No. Per partecipare al concorso è bene che non ci sia la firma dell’autore (o altri watermark) all’interno dell’immagine.
8Si possono caricare immagini di monumenti non presenti negli elenchi
No. In Italia l’uso delle fotografie dei monumenti è regolato dal cosiddetto Codice Urbani (D.Lgs 42/2004) e dal successivo Art Bonus (DL 31 maggio 2014, n.83): queste norme non prevedono la possibilità di fare fotografie di monumenti (comunque tutti fuori copyright) e ri-licenziarle con licenza d’uso Creative Commons CC-BY-SA, senza una precisa autorizzazione da parte degli enti pubblici territoriali che abbiano in consegna tali beni o dei privati che ne siano proprietari.
Si possono perciò caricare solo le foto dei monumenti presenti nelle nostre liste.
9Si può partecipare con scatti già presenti in proprie gallerie personali online (esempio: Flickr, Facebook,…)?
Sì. L’importante è che le fotografie non siano già state caricate su Wikimedia Commons.
10Un stesso utente può caricare immagini di più monumenti?
Sì. Uno stesso fotografo può partecipare con immagini di monumenti diversi, indipendentemente da dove questi siano. L’unica richiesta è che facciano parte dei monumenti liberati per Wiki Loves Monuments Italia 2019.